Il blog per le imprese di studioamich.it
Lavoratori in nero? Il Datore di Lavoro è comunque responsabile per gli infortuni.
La Cassazione, con la sentenza n. 12678 del 29 marzo 2016 lo ha stabilito prendendo in esame il caso di un lavoratore in nero.
La sentenza trae la fonte normativa dall’art. 2 dlgs 81/08 che individua la figura del lavoratore tutelato dalla norma in “qualsiasi persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione”.
Già in altre occasioni, nei nostri articoli abbiamo spiegato, seguendo anche quelli che sono gli orientamenti giurisprudenziali in materia, che la normativa del dlgs 81/08 si applica altresì ai c.d. “equiparati“: socio lavoratore di cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività per conto delle società e…
View original post 272 altre parole